California, Stati Uniti. Proprio nella notte di Halloween, il commesso di videoteca Stan Helsing (Steve Howey) è alle prese con un'ultima consegna di una videocassetta prima di recarsi ad una festa in maschera insieme al miglior amico Teddy, un "Superman" nero alquanto in carne, la procace ex-ragazza Nadine (Diora Baird), con succinto abito da indiana indosso, e la svampita Mia (Desi Lydic), una bionda spogliarellista.
Arrivati in una cittadina buia e deserta lo sgangherato quartetto si troverà a fronteggiare qualcosa di inaspettato e terribile.
Infatti mentre tutti lo prendono, equivocando sul suo nome, per l'erede dell'ammazzavampiri nemico di Dracula, Van Helsing, Stan incontra i sei più pericolosi e famosi mostri dell'horror cinematografico moderno (o cinema di paura nda) in versione (ancor più) grottesca: da Freddy Krueger a Jason, da Faccia-di-cuoio a Chucky, con contorno di semisvestite vampire che fanno lapdance.
Una sfida alto tasso di demenza, compreso un improbabile duello canoro.
Chiedendosi se siano più numerosi i film dell'orrore o le loro parodie, possiamo dire che recensire questo HORROR MOVIE (dove compare, en travesti, in una delle sue ultime interpretazioni Leslie Nielsen), diretto dal produttore esecutivo del primo Scary Movie (2000), Bo Zenga, è impresa ardua, vista l'esile "trama" e le situazioni prive di moredente comico.
Ultima nota per le due belle co-protagoniste: se Desi Lydic sembra alquanto carina, Diora Baird, che ha posato anche per Playboy, sfoggia doti evidenti e generose: non propriamente recitative ma certamente "artistiche".
